In scena...

tra Apollo e Dionisio le maschere teatrali di Franz Cancelli, capaci di celare il volto e rivelare l’anima, con forza evocativa e creatività.

Immagine principale

Descrizione

Franz Cancelli ha sempre amato immaginare le sue creazioni in un contesto soprattutto scenografico. Le sue maschere divennero così la sua personalissima ricerca di espressione che spaziò poi nel tempo fra teatro d’opera, danza-pantomima, scenografia, pubblicità e moda. Un innato bisogno di relazionarsi non solo con un ipotetico pubblico ma anche con mimi, ballerini, cantanti del suo poliedrico e vario gruppo de “Masques et Bergamasques” oltre che con fotografi, cineasti, registi e quant’altri con cui è venuto in contatto. Un interscambio di provocazioni creative per crescere insieme. 

Evento nell’evento
La mostra farà poi da cornice ad una sfilata a cura della Scuola di Moda Silv ove le creazioni degli allievi saranno arricchiti dai vistosi cappelli (Bal en tete) dello stesso Franz che ricordiamo vanta in questo campo collaborazioni prestigiose come con la rivista Bazaar Italia.

Luogo

Museo d'arte contemporanea - Donazione Meli

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035820916
Email: info@museoluzzana.it
Sito: https://museoluzzana.it

Date e orari

2025 23 nov

17:30 - Inizio evento

2025 21 dic

18:30 - Fine evento

Contatti

  • Per informazioni: contattare il museo

Con il supporto di

Ufficio Cultura, Sport e Tempo libero

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035822829 int 1
Email: cultura@comune.luzzana.bg.it

Ulteriori informazioni

La mostra sarà presentata da Lorenzo Geroldi con la collaborazione all’allestimento di Lino Invernizzi.

Inaugurazione e presentazione della mostra Domenica 23 Novembre 2025 ore 17:30, con le ballerine Simonetta Campioni e Laura Olivati e le maschere teatrali di Franz Cancelli.

Pagina aggiornata il 12/11/2025