Franz Cancelli ha sempre amato immaginare le sue creazioni in un contesto soprattutto scenografico. Le sue maschere divennero così la sua personalissima ricerca di espressione che spaziò poi nel tempo fra teatro d’opera, danza-pantomima, scenografia, pubblicità e moda. Un innato bisogno di relazionarsi non solo con un ipotetico pubblico ma anche con mimi, ballerini, cantanti del suo poliedrico e vario gruppo de “Masques et Bergamasques” oltre che con fotografi, cineasti, registi e quant’altri con cui è venuto in contatto. Un interscambio di provocazioni creative per crescere insieme.
Evento nell’evento
La mostra farà poi da cornice ad una sfilata a cura della Scuola di Moda Silv ove le creazioni degli allievi saranno arricchiti dai vistosi cappelli (Bal en tete) dello stesso Franz che ricordiamo vanta in questo campo collaborazioni prestigiose come con la rivista Bazaar Italia.