
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di don Felice Bellini, (Entratico 25-5-1925, Bergamo 1-6-2004) si celebra la figura del sacerdote, appassionato animatore della sua comunità e promotore del patrimonio storico e artistico locale
Una raccolta di opere di 6 artisti formatisi all'Accademia di Belle Arti di Bergamo che esplorano il rapporto tra uomo e natura, tra cambiamenti reciproci, ciclicità stagionale, vita e morte.
La Commissione Cultura ha compiti propositivi e consultivi in ordine alla programmazione delle attività culturali del Comune.
L'Ufficio Cultura, Sport e Tempo libero svolge funzioni di promozione culturale, sportiva e turistica, con particolare riguardo alla valorizzazione delle risorse del territorio.
Con l’iscrizione è possibile accedere a tutti i servizi offerti dalla Rete Bibliotecaria Bergamasca, inclusa la biblioteca digitale, e il servizio di prenotazione online.
L’inaugurazione del Museo d’arte contemporanea di Luzzana - Donazione Meli, chiude un percorso che iniziò nel 1989 con l’acquisizione del Castello ad opera del Comune.