https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706838/photo-1494172961521-33799ddd43a5.webp

Elezioni

Dettagli dell'argomento

Questo argomento è gestito da:

Novità

image_thumb
Novità 29 apr 2025

Le operazioni referendarie si svolgono nella giornata di domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

image_thumb
Novità 28 apr 2025

Gli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto al proprio domicilio.

Amministrazione

Uffici Demografici

Ufficio Elettorale

L' Ufficio Elettorale si occupa di revisioni elettorali dinamiche e semestrali ordinarie e in caso di consultazioni elettorali revisioni straordinarie, regolare tenuta dello schedario, delle liste e dei fascicoli elettronici.

Uffici Demografici

Commissione Elettorale Comunale

Il consiglio comunale, nella sua prima seduta, elegge tra i propri componenti la commissione elettorale comunale, presieduta dal sindaco e composta da tre componenti effettivi e tre supplenti.

Servizi

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere l'iscrizione all'albo dei presidenti dei seggi elettorali

Iscrizione volontaria all'albo dei presidenti di seggio elettorale

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere l'inserimento nell'albo unico degli scrutatori dei seggi elettorali

Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere la cancellazione dall'albo unico degli scrutatori dei seggi elettorali

Nell'albo unico degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere la cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio elettorale

L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire l'incarico di presidente di seggio. L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere il voto domiciliare per elettori affetti da infermità

Per gli elettori affetti da gravissime infermità o in dipendenza da apparecchiature elettromedicali che siano intrasportabili, è possibile usufruire del voto domiciliare, previa richiesta da inviare al Sindaco.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere il duplicato di tessera elettorale per smarrimento, deterioramento, furto o esaurimento.

La tessera elettorale è il documento che permette ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, di votare, insieme a un valido documento di identità.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere la copia delle liste elettorali

Le liste elettorali sono gli elenchi dei cittadini aventi diritto di elettorato sia attivo che passivo.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere l'annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale (timbro AVD)

L'annotazione AVD sulla tessera elettorale permette all'elettore di esprimere il voto con l’assistenza di un accompagnatore all’interno della cabina.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dei cittadini di altri paesi della unione europea

Si tratta della procedura con la quale i cittadini stranieri appartenenti a uno Stato membro dell´Unione Europea, chiedono di esercitare in Italia il diritto di voto.

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Richiedere il certificato di godimento dei diritti politici

Il certificato di godimento dei diritti politici attesta che la persona interessata gode pienamente del diritto di voto e che è iscritta nelle liste elettorali del Comune