Transumanza letteraria della Bergamasca

Venerdì 19 aprile avrà luogo la 7^ tappa che avrà come protagonista il libro "Un caso emblematico di committenza artistica: Guardi, Massari e Pirovano a Morengo per i conti Giovanelli"

Immagine principale

Descrizione

Venerdì 19 aprile avrà luogo la 7^ tappa di Transumanza Letteraria della Bergamasca che avrà come protagonista il libro "Un caso emblematico di committenza artistica: Guardi, Massari e Pirovano a Morengo per i conti Giovanelli" di Antonia Abbattista Finocchiaro.

Luogo

Castello Giovanelli

Via Castello 73, Luzzana

Email: info@comune.luzzana.bg.it

Date e orari

2024 19 apr

20:30 - Inizio evento

2024 19 apr

22:30 - Fine evento

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti.

Contatti

  • Email: scrivimi@paginebergamasche.it

Con il supporto di

Ufficio Cultura, Sport e Tempo libero

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035822829 int 1
Email: cultura@comune.luzzana.bg.it

Biblioteca Comunale

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035820913
WhatsApp: 035820913
Email: biblioteca@comune.luzzana.bg.it

Ulteriori informazioni

ATENEO DI SCIENZE LETTERE ARTI BERGAMO
Tagiapiera, Depentor, Pennacchièr, Ssonador
Il bergamasco e Venezia 1428/1797 - a cura di Maria Mencaroni Zoppetti

Progetto dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti in occasione delle celebrazioni Venezia 1600, 2021/2022

Volume: LXXXV
Collana: Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere Arti di Bergamo
ISBN: 978–88–947439–0–6
Edizioni: Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, 2023
Autorizzazione: Tribunale Civile di Bergamo, 6 settembre 1963, n.418 del Registro “Giornali e periodici”

Pagina aggiornata il 18/10/2025