Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
COMPONENTE 1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.2: Abilitazione al cloud per le PA locali
DESCRIZIONE PROGETTO
La misura è finalizzata ad implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.
A tal fine viene favorita la migrazione di sistemi, dati e applicazioni digitali verso servizi cloud qualificati, in modo da migliorare la qualità dei servizi digitali per i cittadini e la loro sicurezza, dismettendo i data center meno efficienti e migliorando l’efficienza energetica delle infrastrutture della PA e la sostenibilità ambientale.
L’Ente ha scelto di migrare i seguenti servizi selezionati dalla lista di servizi presente nell’allegato 2 dell’avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione e in particolare:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 47.427.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.3: Dati e interoperabilità
MISURA 1.3.1: Piattaforma digitale nazionale dati
DESCRIZIONE PROGETTO
PDND è la piattaforma definita all’articolo 50-ter, comma 2 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 cui i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD si avvalgono al fine di favorire la conoscenza e l’utilizzo del patrimonio informativo detenuto per finalità istituzionali nelle banche dati a loro riferibili nonché la condivisione dei dati con i soggetti che hanno diritto di accedervi in attuazione dell’articolo 50 del CAD per la semplificazione degli adempimenti dei cittadini e delle imprese.
PDND favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici.
In base alla fascia di appartenenza, dovrà essere pubblicato sul Catalogo API di PDND un numero definito di API che per il Comune di Luzzana è pari a uno.
L’Ente ha ritenuto di attivare le seguenti API:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 10.172,00.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.3: Dati e interoperabilità
MISURA 1.3.1: Piattaforma digitale nazionale dati - archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU)
DESCRIZIONE PROGETTO
L'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) è la banca dati istituita in Italia, tramite il D.L. 18 ottobre 2012, n.179, per raccogliere e standardizzare le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici su tutto il territorio nazionale. Questo archivio, gestito congiuntamente dall'ISTAT e dall'Agenzia delle Entrate, ha l'obiettivo di fornire un riferimento univoco e aggiornato sulla struttura viaria e sulla numerazione civica di ogni comune italiano.
ANNCSU rappresenta un'infrastruttura fondamentale per garantire l'omogeneità dei dati territoriali utilizzati da enti pubblici e privati ed è consultabile sul sito www.anncsu.gov.it/it.
L'obiettivo è quello di permettere a tutti i Comuni italiani di poter conferire i dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza.
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 4.326,40.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.1: Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
DESCRIZIONE PROGETTO
Per Esperienza del cittadino nei servizi pubblici si intende come i cittadini fruiscono l’insieme di:
– siti comunali;
– servizi digitali per il cittadino erogati dal Comune e fruibili online.
L’obiettivo per quanto riguarda i siti comunali è di mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo il modello di sito comunale, e in conformità con le Linee guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’eGovernment benchmark Method Paper 2020-2023; quindi il servizio da effettuare è la riorganizzazione e realizzazione grafica del sito per renderlo conforme al modello sito comunale.
L’obiettivo per quanto riguarda i servizi digitali per il cittadino è di mettere a disposizione dei cittadini una serie di procedure erogate a livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi, trasparenti e utente-centrici; l’Ente ha scelto di attivare i seguenti servizi selezionati dalla lista di servizi digitali per il cittadino presente nell’allegato 2 dell’avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione e in particolare:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari a € 79.922,00.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.3: Adozione app IO
DESCRIZIONE PROGETTO
L’app IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo ai cittadini l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.
Il progetto prevede l’integrazione di ulteriori 3 servizi comunali sull’applicazione App IO e in particolare:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 729,00.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.3: Adozione piattaforma PagoPA
DESCRIZIONE PROGETTO
La misura mira ad accelerare l’utilizzo della piattaforma pagoPA per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni.
Il progetto in questione finanzia l’attivazione sulla piattaforma pagoPA per un totale di n. 36 causali di pagamento (tassonomie).
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base al numeo di dovuti da integrare. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 20.638.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.4: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE
DESCRIZIONE PROGETTO
La misura finanzia la piena adozione delle piattaforme di identità digitale attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 14.000,00.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.4: Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
DESCRIZIONE PROGETTO
La misura finanzia la realizzazione dell’adeguamento e dell’evoluzione delle caratteristiche tecniche della piattaforma di funzionamento dell’ANPR per l’erogazione dei
servizi resi disponibili ai comuni per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla fascia demografica del Comune. Per il Comune di Luzzana è pari ad € 3.928,40.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
MISURA 1.4.5: Piattaforma notifiche digitali
DESCRIZIONE PROGETTO
La Piattaforma Notifiche Digitali (PND) permette alla Pubblica Amministrazione di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi.
L’obiettivo è di integrare con Piattaforma Notifiche Digitali, i processi di notificazione degli atti a valore legale attualmente in uso presso il Comune; di integrare con PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi, concentrandosi inizialmente su due servizi, di cui uno, obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada” e l’altro, a scelta del soggetto attuatore, da selezionare tra le altre tipologie di atti indicate nella tabella 1 di cui all’allegato 2 dell’avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione.
La tipologia di atto scelto dall’Ente è Notifiche Violazioni extra Codice della Strada.
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune.
Per il Comune di Luzzana è pari ad € 23.147,00.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
INVESTIMENTO
INVESTIMENTO 2.2: Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance
MISURA 2.2.3: Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)
DESCRIZIONE PROGETTO
La misura finanzia la realizzazione dell’adeguamento delle componenti informatiche degli Enti terzi coinvolti nei procedimenti SUAP alle “Specifiche tecniche” approvate con decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione.
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
L’importo del contributo, in forma forfettaria, riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, è stabilito sulla base della dimensione del Comune.
Per il Comune di Luzzana è pari ad € 1.622,74.
SCADENZA
STATO AVANZAMENTO
Pagina aggiornata il 11/09/2025