Il Centro Famiglia è uno spazio aperto, accogliente e dinamico, dedicato a tutte le famiglie del territorio. Un punto di riferimento dove incontrarsi, confrontarsi, imparare, condividere.
Uno spazio dove la comunità trova ascolto, risorse e opportunità concrete per il benessere e la partecipazione. Non è un semplice servizio: è un progetto di comunità. Un’opportunità per mettere in rete risorse, idee, esperienze e valori. È uno spazio di comunità, costruito con e per il territorio. Invitiamo Comuni, enti, associazioni, scuole e cittadini a:
- Condividere bisogni, proposte, idee che emergono dalla vita quotidiana delle famiglie;
- Segnalare iniziative locali che possiamo supportare anche dal punto di vista comunicativo;
- Usufruire degli spazi del Centro per attività gratuite rivolte alla cittadinanza.
Siamo a disposizione per valutare insieme percorsi comuni, promuovere eventi e co-progettare nuove iniziative.
La nostra missione
Sostenere le famiglie in ogni fase del loro percorso, valorizzando il territorio, le competenze locali e promuovendo una cultura della cura, della partecipazione e della rete.
Cosa offre il Centro Famiglia
- Spazi accoglienti per attività, incontri, laboratori, sportelli informativi e momenti di socialità.
- Supporto e ascolto: consulenze, percorsi educativi, accompagnamento alla genitorialità.
- Eventi tematici e formativi: salute, benessere, educazione, economia domestica, nuove tecnologie.
- Collaborazioni attive con enti, associazioni, professionisti e cittadini.
Hai una competenza o un’idea? Cerchi uno spazio dove proporla?
Il Centro Famiglia mette gratuitamente a disposizione le sue competenze e risorse per attività e progetti dedicati alla comunità. Che tu sia:
- un’associazione;
- un ente pubblico o privato;
- un professionista;
- un cittadino con voglia di partecipare;
Vuoi proporre un’attività o mettere a disposizione la tua competenza?
Il Centro Famiglia è anche un servizio che valorizza le competenze dei professionisti e le realtà del territorio.
Se ti occupi di tematiche legate al benessere familiare, puoi richiedere l’uso gratuito degli spazi per proporre incontri informativi, laboratori o momenti formativi su temi concreti e vicini alla vita quotidiana, come:
- Disostruzione pediatrica
- Pannolini lavabili e sostenibilità domestica
- Primi malanni e prevenzione infantile
- Uso consapevole dei dispositivi digitali in famiglia
- Bonus, agevolazioni e conciliazione famiglia-lavoro
- Educazione finanziaria e gruppi d’acquisto solidale (GAS)
- Ricerca attiva del lavoro e collegamento con il Centro per l’Impiego
- Finanza etica e introduzione ai servizi della Banca Etica
- Prevenzione e salute in ambito:
- Geriatrico
- Dermatologico
- Pediatrico
- Alimentare
L’obiettivo è creare un luogo vivo e utile, dove le famiglie possano accedere a informazioni pratiche e costruire legami di fiducia.