Una storia da raccontare

Una storia della Shoah tra quelle, poche, che non hanno avuto un tragico epilogo grazie alla gente delle valli bergamasche.

Immagine principale

Descrizione

Lunedì 2 giugno, presentazione del libro: “Una storia da raccontare” di Alessandra de Fiori.

Quelle narrate in queste pagine sono le vicende di Alice Redlich e della sua famiglia. È una storia della Shoah tra quelle, poche, che non hanno avuto un tragico epilogo. Non per fortuna, ma per scelta. È un racconto che fa riflettere su ciò che non deve più accadere e su ciò che, invece, non deve andare perduto: l’empatia, la solidarietà, l’essere custodi di altri esseri umani.

Luogo

Castello Giovanelli

Via Castello 73, Luzzana

Email: info@comune.luzzana.bg.it

Date e orari

2025 02 giu

17:30 - Inizio evento

2025 02 giu

18:30 - Fine evento

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti.

Costi

Ingresso libero.

Contatti

  • Per informazioni: contattare la biblioteca

Con il supporto di

Ufficio Cultura, Sport e Tempo libero

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035822829 int 1
Email: cultura@comune.luzzana.bg.it

Biblioteca Comunale

Via Castello 73, Luzzana

Telefono: 035820913
WhatsApp: 035820913
Email: biblioteca@comune.luzzana.bg.it

Pagina aggiornata il 18/10/2025