Speleologo per un giorno alla Grotta del Faeto

Diventa speleologo per un giorno con una adrenalinica escursione alla Grotta del Faeto - Grone.

Immagine principale

Descrizione

Diventa speleologo per un giorno con una adrenalinica escursione alla Grotta del Faeto - Grone.

Accompagnato da guide esperte, potrai esplorare ambienti sotterranei affascinanti tra stalattiti, cunicoli e meraviglie naturali scolpite dal tempo.

Programma

  • 14.30: ritrovo a Grone, nei pressi dei Colli di San Fermo. Il luogo esatto vi verrà comunicato nei giorni precedenti (dipenderà dal numero di partecipanti).
  • Organizzazione generale, poi breve tratto a piedi per l’avvicinamento alla grotta;
  • Discesa in grotta con gli speleologi di Sebynica (durata circa 2 ore);
  • 17.30 ca.: fine escursione.

Informazioni:

  • Partecipanti: minimo 12, massimo 25;
  • Età minima: 12 anni;
  • Abbigliamento: temperatura interna 8°C. Calzature adeguate (scarponcini da montagna o stivaletti di gomma). Consigliati guanti da lavoro. Caschetti con luce frontale forniti dall’organizzazione;
  • Ci si può sporcare vista la presenza di fango e di stillicidio. Organizzarsi con eventuale cambio in auto;

Date e orari

2025 20 set

14:30 - Inizio evento

2025 20 set

17:30 - Fine evento

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutti (minimo 12 anni).

Costi

Quota di partecipazione: € 30. Sarà richiesto il versamento anticipato di € 15 a titolo di caparra confirmataria mediante bonifico;

Contatti

  • Email: info@sebynica.com
  • WhatsApp: 3383801340

Ulteriori informazioni

L’escursione non presenta difficoltà particolari, ma bisogna godere di discreta forma fisica ed essere in buone condizioni di salute generali. Per l’accesso alla cavità sarà infatti necessario scendere e salire su una scaletta di corda alta circa 6 metri (chiusa su 4 lati e quindi in completa sicurezza). Ovviamente non bisogna soffrire di vertigini né di claustrofobia.

Gli organizzatori si riservano il diritto a loro insindacabile giudizio di impedire l’accesso alle grotte ad uno o più partecipanti se ravviseranno la presenza di possibili rischi, anche a fronte di condizioni psico-fisiche ritenute non adeguate.

Pagina aggiornata il 13/09/2025