Il Pirlì torna protagonista con un calendario di appuntamenti che, nella settimana tra il 17 e il 21 settembre 2025, intrecciano formazione e gioco, confermando la vitalità di un patrimonio culturale immateriale che unisce generazioni e territori.
Il progetto “Tutti in Gioco 2025 – Il Pirlì, passato, presente e futuro”, promosso dalla Cooperativa sociale L’Innesto e sostenuto da un’ampia rete di enti e realtà associative, intende rafforzare il riconoscimento di questo gioco tradizionale come bene comune, valorizzando la sua trasmissione alle nuove generazioni e creando occasioni di incontro tra comunità locali e contesti nazionali e internazionali.
I momenti di gioco sul territorio
Sabato 20 settembre – Luzzana
Durante il tradizionale Mercatino in corte , giunto alla ventunesima edizione, in un’atmosfera conviviale e coinvolgente, con la collaborazione del Comune di Luzzana e dell’ Associazione Artistica Culturale Il Gigante , si terrà la diciannovesima serata di qualificazione del torneo di Pirlì. Protagonista dell’evento sarà il Pirlì del Giovanelli , esemplare di proprietà della comunità di Luzzana. Il Mercatino si distingue per la ricchezza e varietà di attività collaterali: spettacoli di strada, giochi e attrazioni per bambini, musica, mostre, visite guidate e cucina tipica, che si affiancano alle tradizionali bancarelle di artigianato e antiquariato. Ne nasce una vera festa della comunità, capace di animare le vie del paese e attirare numerosi visitatori, all’interno della quale il torneo del Pirlì rappresenta un momento speciale di riscoperta e condivisione di un antico gioco tradizionale, oggi simbolo identitario e culturale della Valle Cavallina.