Mettiamoci in gioco

Il Pirlì protagonista di una settimana di eventi: dal workshop con giovani studenti, alle piazze di torneo a Verona, Bergamo e Luzzana.

Immagine principale

Descrizione

Il Pirlì torna protagonista con un calendario di appuntamenti che, nella settimana tra il 17 e il 21 settembre 2025, intrecciano formazione e gioco, confermando la vitalità di un patrimonio culturale immateriale che unisce generazioni e territori.

Il progetto “Tutti in Gioco 2025 – Il Pirlì, passato, presente e futuro”, promosso dalla Cooperativa sociale L’Innesto e sostenuto da un’ampia rete di enti e realtà associative, intende rafforzare il riconoscimento di questo gioco tradizionale come bene comune, valorizzando la sua trasmissione alle nuove generazioni e creando occasioni di incontro tra comunità locali e contesti nazionali e internazionali.

I momenti di gioco sul territorio

Sabato 20 settembre – Luzzana
Durante il tradizionale Mercatino in corte , giunto alla ventunesima edizione, in un’atmosfera conviviale e coinvolgente, con la collaborazione del Comune di Luzzana e dell’ Associazione Artistica Culturale Il Gigante , si terrà la diciannovesima serata di qualificazione del torneo di Pirlì. Protagonista dell’evento sarà il Pirlì del Giovanelli , esemplare di proprietà della comunità di Luzzana. Il Mercatino si distingue per la ricchezza e varietà di attività collaterali: spettacoli di strada, giochi e attrazioni per bambini, musica, mostre, visite guidate e cucina tipica, che si affiancano alle tradizionali bancarelle di artigianato e antiquariato. Ne nasce una vera festa della comunità, capace di animare le vie del paese e attirare numerosi visitatori, all’interno della quale il torneo del Pirlì rappresenta un momento speciale di riscoperta e condivisione di un antico gioco tradizionale, oggi simbolo identitario e culturale della Valle Cavallina.

Luogo

Castello Giovanelli

Via Castello 73, Luzzana

Email: info@comune.luzzana.bg.it

Date e orari

2025 20 set

19:00 - Inizio evento

2025 20 set

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Tutti in gioco! Al Pirlì può giocare chiunque, la sua semplicità lo rende un gioco appassionante e divertente, per tutte le età. Provare per credere!

Costi

Le iscrizioni si ricevono direttamente durante le manifestazioni di “piazza”, versando un contributo di €1,00 per ogni tiro, i tiri sono illimitati e ogni partecipante potrà giocare anche in più “piazze”. Per ogni “piazza”, nel calendario, è indicato il partner di “piazza” che si occuperà del corretto svolgimento del torneo.

Contatti

Ulteriori informazioni

Come si gioca
Dando un colpo secco alla frusta, la trottola risalirà il campo di gioco abbattendo il maggior numero di birilli, fino a raggiungere il castello, abitato dal “Titola”, ottenendo così il migliore punteggio.

Alle semifinali accedono i quattro migliori punteggi ottenuti nelle singole “piazze” di qualificazione. Alle finali accederanno i quindici migliori punteggi ottenuti alle semifinali. 
Un gioco dove pazienza, costanza e fortuna ti permetteranno di avere la meglio sugli altri giocatori.

Vige il regolamento di gioco della Comunità ludica del Pirlì · Cooperativa Sociale L’Innesto.

Pagina aggiornata il 17/09/2025